L’acqua è l’alimento più importante per l’organismo umano e, proprio per questo, una corretta idratazione è alla base di una buona qualità della vita, al pari di alimentazione, riposo ed attività fisica.
Secondo le linee guida scientifiche, per garantire al nostro corpo un livello di idratazione ottimale, dovremmo bere almeno 2 litri di acqua al giorno, sebbene le quantità precise varino da persona a persona in base ad una serie di fattori personali.
Proprio per questo, l’acqua che beviamo ogni giorno, non solo deve avere un sapore gradevole, ma deve essere soprattutto sana. Per acqua sana si intende un’acqua sicura e controllata, ovvero priva di batteri ed altri agenti inquinanti che la rendono pericolosa per la salute.
Tra i vari sistemi di filtrazione dell’acqua, uno dei metodi che consente di avere un’acqua impeccabile dal punto di vista della potabilità è l’ultrafiltrazione.
L’ultrafiltrazione dell’acqua è un processo di filtrazione che consente di bloccare particelle con un diametro di 0,1 micron o superiore, risultando più efficace rispetto ad altri sistemi di purificazione, come la microfiltrazione e l’osmosi inversa.
A differenza della microfiltrazione, l’ultrafiltrazione agisce sull’eliminazione di uno spettro più ampio di organismi nocivi presenti nell’acqua, quali virus, batteri e metalli pesanti.
La microfiltrazione, invece, è un processo utilizzato principalmente per eliminare la presenza di cloro, cattivo odore o sapore.
Nel caso dell’osmosi inversa, oltra all’eliminazione dei batteri, verranno eliminati anche i Sali minerali presenti naturalmente nell’acqua come sodio, calcio e potassio.
Il processo di ultrafiltrazione dell’acqua avviene grazie alla presenza di filtri formati da una rete molto stretta, composta a sua volta da una serie di membrane a fibre cave che riescono a bloccare anche particelle praticamente invisibili che potrebbero essere presenti nell’acqua del rubinetto di casa, sebbene l’acqua erogata dalla rete domestica italiana debba rispettare standard qualitativi molto alti.
Grazie ai dispositivi di ultrafiltrazione dell’acqua è possibile avere sempre a disposizione a casa propria un’acqua sana, pura e fresca da personalizzare in base ai propri gusti: naturale, frizzante, fredda o temperatura ambiente.
Questo garantisce non solo un risparmio sui costi dell’acquisto dell’acqua, ma riduce notevolmente l’ingombro provocato dalle bottiglie, riducendo così lo spreco di plastica dannosa per il nostro pianeta.
Scopri i dispositivi domestici di filtrazione dell’acqua di Orion H20 e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.